Aglianico
Zona di Produzione delle uve: Raviscanina, in provincia di Caserta;
Un vino rosso dal colore rubino con riflessi violacei, ottenuto da uve 100% Aglianico coltivate a Raviscanina, in provincia di Caserta. Il terreno pedemontano della Catena del Matese, con forte presenza di scheletro calcareo, dona al vino una buona struttura e una piacevole morbidezza al palato. La vinificazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata, con fermentazione malolattica e chiarifica in primavera. Dopo l’imbottigliamento, il vino affina in bottiglia per almeno cinque mesi prima di essere commercializzato. Al naso si distinguono note di frutta rossa matura, confettura di ciliegie nere e corbezzolo, che si ritrovano in bocca con tannini autorevoli ma ben equilibrati, lunghezza e persistenza. Un vino che esprime ottimamente la sua tipicità e la sua rispondenza gusto-olfattiva. Un vino particolarmente indicato per arrosti e in generale tutti i secondi piatti di carne. La produzione media annua è di 7000 bottiglie da 750 ml, con una gradazione alcolica del 12% vol. Si consiglia di servirlo a 18 °C.